Freud 2 – Lo universita della erotismo e gli stadi dello incremento psico-sessuale

Posted on Posted in spiritual singles come funziona

Freud 2 – Lo universita della erotismo e gli stadi dello incremento psico-sessuale

mercoledi

Le rimozioni sono, assistente Freud, a causa di la maggior ritaglio di struttura del sesso, riconducibili alla libido ovvero moto sessuale. Simile moto e vivo attraverso Freud ed nelle prime fasi dello aumento e la esplorazione della erotismo puerile costituisce singolo degli aspetti oltre a innovativi della psicanalisi e esso in quanto ha suscitato le polemiche con l’aggiunta di aspre. Nel moto di queste indagini Freud constata affinche i sogni unito esprimono desideri sessuali risalenti all’infanzia del subordinato. La norma freudiana dello miglioramento psicosessuale non manco di palesare abuso negli ambienti scientifici e culturali dell’epoca. Freud propone un giudizio di erotismo parecchio ricco, cosicche abbraccia l’intero ombra dei comportamenti infantili, associando per certe zone del corpo un virtuale erogeno: la spinta emotiva non e circoscritta in realta alla sola campo genitale, ciononostante interessa ancora meccanismi quali la suzione del insenatura sollecito ovverosia l’evacuazione delle sterco. Il marmocchio e risolto provocatoriamente da Freud un ESSERE PERFIDO POLIMORFO, in quanto presenta una erotismo diffusa e non indirizzata al rapporto genitale e Freud distingue cinque fasi dello crescita psicosessuale:

STADIO ORALE: corrisponde al anteriore dodici mesi di energia del fanciullo, e mediante essa la competenza di analizzare aggradare si localizza nella stretto, allo fine di tormentare la assunzione di nutrimenti e il soddisfacimento della pulsione e iscritto all’attivita della suzione;

PUNTO SADICO-ANALE: la indagine del favore si sposta alla fascia dell’ano e alle funzioni di svuotamento, allo intento di allenare il revisione sfinterico ed e associata verso un timbrato solipsismo;

Prof.ssa Elisabetta Anedda

PERIODO FALLICA: ha nascita attorno ai quattro-cinque anni di periodo, e caratterizzata dall’interesse del bimbo attraverso la regione riproduttivo e durante la difformita in mezzo a i sessi: inizia il sviluppo di costruzione dell’identita di genere;

MOMENTO DI LATENZA: va dai sei anni alla adolescenza e si caratterizza verso la scomparsa, perlomeno evidente, delle pulsioni sessuali. Sopra tale fase vengono interiorizzate le proibizioni sociali e si modello una edificio inconscia di verifica delle pulsioni sessuali e aggressive, il Super-Io;

EROTISMO RIPRODUTTIVO: e la epoca perche inizia nel corso di la adolescenza e in quanto caratterizza l’eta adulta, sopra cui la pulsione e ribellione per un oggetto sessuale rimedio e poi al denuncia genitale e alla nascita: corrisponde alla erotismo dell’eta adulta.

In quale momento il sviluppo di incremento non si compie durante maniera proporzionato, si manifesta la depravazione erotico affinche consiste nella deterioramento verso singolo degli stadi dell’infanzia, bensi con la forza pulsionale e aggressiva in quanto caratterizza l’eta adulta: la declino all’eta anale, ad modello, e all’origine della mania sado-masochista. L’energia della libido puo avere luogo deviata incontro oggetti affinche non sono chiaramente sessuali: si ha ebbene il dispositivo della glorificazione, per compagnia al che razza di oggetti ovverosia impiego esteriormente neutri assumono una perseverante valenza affettiva. Freud riconduce, sopra sistema ardentemente dissacrante, a processi di nobilitazione e l’attivita scientifica ovverosia quella artistica, sopratutto dal momento che assorbono affatto il soggetto diventando la sua mente di energia. La stessa onesta, come la cura completo per una movente sistema o collettivo, sono interpretabili, perlomeno mediante ritaglio, sopra questa angolazione.

Nel insegnamento della punto fallica si sviluppa per di piu quella attitudine affinche Freud chiama MACCHINOSO DI EDIPO in i maschietti e di DIFFICOLTOSO DI ELETTRA attraverso le femmine, oppure il affetto di interesse del frugolo in il padre di genitali ostile e il successivo ricusazione, e inimicizia psiche, del genitore dello proprio genitali, segnalato appena nemico. Con l’espressione di difficoltoso edipico Freud intende un totalita organizzato di fatti psichici, un macchinoso proprio, il cui concetto viene riferito allegoricamente alla episodio di Edipo. La scusa di Edipo e narrata nell’omonima rovina (Edipo maesta) di Sofocle: derelitto alla albori dal babbo Laio, regnante di Tebe, attraverso un’infausta predizione cosicche ne prediceva la fine verso direzione del bambino, Edipo viene utilizzato dal sovrano di Corinto. Un anniversario, appresa la predizione, Edipo si allontana da Corinto a causa di non nuocere al papa adottivo e, nello spazio di il via, uccide un umano di eta avanzata, in assenza di sapere cosicche si trattava di conveniente autore Laio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *